Ed eccoci al primo appuntamento di questa nuova rubrica nata dalla collaborazione con Sue Cosmetic Mind. Come da programma oggi andrò a descrivere la mia mini beauty routine serale, quei cinque minuti appena prima di infilarmi sotto il piumone.
Un tempo facevo tutto prima di andare a dormire, nel senso che mi struccavo, lavavo il viso e mettevo la crema idratante. Recentemente ho però cominciato a farlo appena arrivata casa, sia perché così rimuovo subito le schifezze e l'inquinamento racimolato durante il giorno lasciando libera la pelle di respirare, sia perché fondamentalmente sono pigra. Vi spiego meglio. Mi capita spesso di addormentarmi sul divano la sera o di entrare in uno stato simil comatoso in cui vorrei teletrasportarmi dal divano al letto nel giro di un nanosecondo, capite quindi bene che sentire dei simpatici getti d'acqua fresca sul viso quando si è mezzi addormentati per poi ritornare a dormire non è il massimo (anzi, così facendo ritorno attiva e fatico pure ad addormentarmi...). Per cui ho lasciato prima di andare a dormire giusto quelle "due" cose rapide e semplici da fare che mi permettono di prendermi cura di me senza però dover svegliare a padellate il cricetino della mia testa.
Un tempo facevo tutto prima di andare a dormire, nel senso che mi struccavo, lavavo il viso e mettevo la crema idratante. Recentemente ho però cominciato a farlo appena arrivata casa, sia perché così rimuovo subito le schifezze e l'inquinamento racimolato durante il giorno lasciando libera la pelle di respirare, sia perché fondamentalmente sono pigra. Vi spiego meglio. Mi capita spesso di addormentarmi sul divano la sera o di entrare in uno stato simil comatoso in cui vorrei teletrasportarmi dal divano al letto nel giro di un nanosecondo, capite quindi bene che sentire dei simpatici getti d'acqua fresca sul viso quando si è mezzi addormentati per poi ritornare a dormire non è il massimo (anzi, così facendo ritorno attiva e fatico pure ad addormentarmi...). Per cui ho lasciato prima di andare a dormire giusto quelle "due" cose rapide e semplici da fare che mi permettono di prendermi cura di me senza però dover svegliare a padellate il cricetino della mia testa.
Ma bando alle ciance, passiamo a cose più serie, aka i miei mini step. La parola d'ordine è "idratazione", cosa di cui ho sempre bisogno.
- Idratazione del viso: è d'obbligo prendermi cura della pelle del viso e io lo faccio con due prodottini. In primis con il Siero viso Riequilibrante di Biofficina Toscana. Uso con molta soddisfazione il suo fratellino purificante appena lavato il viso, ho quindi introdotto da poco la versione riequilibrante che utilizzo giusto prima di andare a dormire per farlo agire bene durante la notte. Successivamente passo la crema viso idratante che in questo periodo è la Lavera al Q10 (ma passerò a qualcosa di più leggero alle prime avvisaglie di primavera) e massaggio bene per far assorbire.
- Idratazione del contorno occhi: altro passaggio fondamentale, idratare il mio contorno occhi perennemente secco e già che ci siamo cercare di ridurre, per quanto possibile, occhiaie e rughette che la vita quotidiana mi regala. Per ora sto usando il contorno occhi di Biofficina Toscana all'olivello spinoso, prodotto buono ma che devo ancora capire.
- Idratazione delle labbra: soprattutto d'inverno, se non passassi un buon balsamo labbra mi ritroverei piena di taglietti. Per cui, proprio prima di andare a dormire, passo il burro cacao. Non ne ho uno preferito, per ora quello in uso è l'Addolcilabbra alla vaniglia di Alkemilla, sicuramente un buon prodotto anche se forse avrei bisogno di qualcosa di più mirato e "forte".
- Idratazione delle mani: questo passaggio è un optional, nel senso che lo faccio solo durante il periodo invernale cioè quando le mani diventano un po' secche. Non è qualcosa che faccio sempre e di cui sento la necessità, tanto che la crema che utilizzo, la Lavera Basis Sensitiv, è una minitaglia da 20mL che ho aperto ormai da parecchio tempo. È abbastanza leggera e non è particolarmente idratante o nutriente, ma per me va comunque bene.
E questa è la mia mini routine serale, sembra lunghissima, ma ci metto veramente meno di cinque minuti a fare tutto. Spero vi sia piaciuto questo tipo di post e se così fosse invito a partecipare anche voi a questa rubrica -io curiosa- [nel caso trovate tutte le "regole" nel post introduttivo]. Il prossimo episodio riguarderà il dopodoccia e, vi preannuncio, che per quanto mi riguarda sarà veramente super super fast. E, mi raccomando, passate a sbirciare anche la routine di Sue!!
A domenica prossima!
Io detesto un sacco avere sonnissimo durante la visione di un film per esempio, e rendermi conto solo dopo che ho visto la scena a spezzoni perché avevo gli occhi chiusi. Mi capita raramente ma mi fa imbestialire XD
RispondiEliminaComunque non ho mai provato un contorno d'occhi in vita mia, ma funziona davvero? °_°
Ecco, a me invece capita spessissimo, ahahah! è che il mio divano è comodissimo...
EliminaComunque, se non senti bisogno di un contorno occhi non lo userei, sei ancora una giovane donzella dopotutto ;-). Io ho cominciato ad usarlo circa due anni fa, alla veneranda età dei 27... Se ne trovi uno buono qualcosa fa, non miracoli, ma aiuta ;-)
anche io mi addormento sempre sul divano la sera xXD non riesco ad addormentarmi se prima se non ho fatto quel sonnellino! quindi io più che parlare dei 5 minuti prima di andare a dormire,dovrei blaterare di cosa faccio 5 minuti prima di collassare sul divano!
RispondiEliminaAh beh, nessuno a posto limiti su dove uno va a dormire, per cui va benissimo anche "5MINUTI ...prima di dormire sul divano", eheh!
EliminaGià visto anche la versione di Sue ^^ bella questa rubrica, ci piace assai!
RispondiEliminaCome mai devi ancora "capire" il contorno occhi? Senti ma anche a te la pelle forma tipo delle crepette e pieghette sotto l'occhio, nella zona occhiaie, che poi si vedono ancora di più col correttore? E' un sintomo di pelle poco idratata secondo te? Sto entrando ufficialmente nella pippa mentale "ODDIOLERUGHE" O_O
Contenta che ti piaccia! :D
EliminaDevo ancora capirlo perché non so ancora se fa al caso mio o no, nel senso che idrata molto bene, però non credo mi aiuti a risolvere il problema "rughette da stanchezza"...
Comunque si, anche a me si formano delle "crepette", soprattutto se dormo poco (cioè quasi sempre), secondo me si, è sintomo di pelle bisognosa di idratazione, ma potrebbero essere anche segno di stanchezza; usando una crema idratante bella cicciottosa dovresti risolvere un pochino r anche usare un correttore liquido aiuta (io sto usando il Maybelline instabt age e mi piace parecchio) ;-)
Bella la "crema cicciottosa" XD il correttore liquido lo sto già usando, forse devo cambiare crema... vabbè, grazie cara <3
EliminaUsiamo lo stesso contorno occhi, tanto amore per lui <3
RispondiEliminasai che io invece non l'ho ancora inquadrato bene? cioè mi piace, ma non troppo, è un buon prodotto, ma non so se fa proprio al caso mio... boh!! >_<
Eliminauh, anche io mi ero riproposta di struccarmi appena arrivata a casa, ma non sempre riesco e a volte è grigia alzarmi prima di andare a dormire apposta per struccarmi!! però metto il mascara apposta, così non trovo scusanti XD
RispondiEliminabeh, non sempre riesco! però è vero, quando bisogna alzarsi dal divano per dover ancora fare tutto è proprio grigia!! ahahah!
EliminaAbbiamo una routine piuttosto simile sai? :D Quel siero lo acquisterò in questi giorni, mi aspetto grandi cose da lui! Il contorno occhi ce l'ho anch'io, bello lui <3
RispondiEliminaio è da poco che lo sto usando, per cui non so ancora cosa aspettarmi, sicuramente ho grandi aspettative però! :D
EliminaAhahahah per il sonno improvviso ti capisco benissimo!! Abbiamo una routine piuttosto simile, anch'io vado di siero biofficina toscana e contorno occhi (davvero immancabili).
RispondiEliminaAppena riesco a organizzarmi un po' i post del blog partecipo volentieri! :D
non vedo l'ora di leggerla! :D
EliminaAnche io ho dilazionato i gesti. Quando torno a casa la prima cosa che faccio è struccarmi, per cui passano almeno un'ora o due prima che vada effettivamente a dormire.
RispondiEliminaeh si, è l'unico modo se no è un trauma, eheh!
EliminaQuando ci sarà una luce decente, ci proverò :3
RispondiEliminaL'assenza di sole mi rende triste :(
Comunque, anche io ho iniziato a struccarmi (e farmi la doccia) appena arrivo a casa, prima di dormire mi rendono troppo attiva!
anche a me mette una tristezza! spero arrivi presto la primavera!
Eliminaattendo il tuo post allora ;-)
Mi piace un sacco questa rubrica e penso proprio di dovervi partecipare. Anche io mi strucco prima di cenare, non sopporto la pelle non perfettamente pulita quando sono a casa.
RispondiEliminapartecipa partecipa! =D
EliminaCome ti capisco! Anch'io quando riesco appena torno tolgo tutto dal viso, il fatto è che torno da lavoro tardi ed è già ora di dormire :-D
RispondiEliminabeh, almeno non hai lo shock di addormentarti e poi doverti svegliare a suon di acqua fresca :D
EliminaBella rubrica, mi è subito piaciuta e ho appena pubblicato il post sul mio blogghino! :)
RispondiEliminaDovrei cominciare anche io a struccarmi appena arrivo a casa... come te, di solito mi addormento sul divano o direttamente sul letto, ma senza essermi ancora struccata -.-"
Letto e condiviso! ;-)
EliminaEsattamente quello che faccio io! :) ..ma con prodotti diversi! :* (presto arriva anche il mio post!)
RispondiEliminalo sto aspettando!! =D
EliminaDevo prenderla anche io una buona Cremona *_*
RispondiEliminaA me questa piace assai, per cui te la straconsiglio ;-)
EliminaQuanto ti capisco, se riesco anche io mi strucco appena arrivo a casa ma la mia pigrizia vuole che se arrivo a casa e non ho nulla da fare ozio sul divano e si fa sera, quindi finisco di struccarmi prima di andare a letto!!
RispondiEliminaCome ti trovi con il siero purificante? Io utilizzo quello riequilibrante e mi è stato sconsigliato quello purificante se non si hanno gravi impurità, però ho letto pareri discordanti :)
Ahahah! Anche io appena entro in contatto con il divano poi non mi smuovo più! >_<
EliminaComunque io con il purificante mi trovo benissimo! Ho fatto giusto una recensione poco tempo fa ;-) fai conto che io ho la pelle un po' mista ma anche delicata e non lo trovo per nulla aggressivo e secondo me funge bene contro i brufoletti ;-)
ma che carina questa rubrica! Davvero una bella idea :) nel mio piccolo partecipo anche io con un post sul mio blog. Per le labbra ti consiglio i balsami labbra della hurraw, ottimi davvero, anche se non proprio economici
RispondiEliminaGrazie! Vengo subito a leggerla da te allora!
EliminaAvevo già addocchiato questi balsami, infatti mi sa che prima o poi crederò, hihihi!