E rieccomi qua, sopravvissuta agli interminabili pranzi pasquali [perchè, voi non lo sapete, ma non contenta di tutto quello che ho mangiato a Pasqua e a pranzo di Pasquetta, la sera mi sono pure sbaffata kili di sushi all'all you can eat! Ma sorvoliamo che è meglio...].
Come avrete intuito dall'ultimo most played ho finito un po' di prodotti, per cui eccovi un breve resoconto dei miei barattolini vuoti.
Cominciamo subito con la skincare. Ho infatti terminato la mia crema viso invernale, la Lavera Basis Sensitv al Q10. Ne ho già fatto una recensione qui per cui sapete già che è il secondo inverno di fila che la utilizzo, la trovo molto idratante senza essere troppo pesante (però, ecco, d'estate magari non è il caso) e per di più non costa neppure troppo. Penso proprio la ricomprerò anche il prossimo autunno/inverno, ormai ci sono affezionata.
Altro prodotto terminato sempre del reparto "idratiamoci un po' il faccione" è il Contorno Occhi Antirughe all'olivello spinoso di Biofficina Toscana. So che tutte lo amano, ma non sono riuscita a capirlo. Speravo di riuscirci prima di finirlo ma così non è stato. Idrata, quello sì, e si asciuga in fretta, il che lo rende un ottimo contorno occhi per la mattina, ma non mi ha convinto del tutto. Oltre ai pregi appena descritti non ne ho trovato altri. Forse non era la stagione adatta, forse ho il contorno occhi troppo esigente, o forse avevo aspettative troppo alte, fatto sta che non credo lo ricomprerò, a meno che di una super offerta e accoppiandolo a qualcosa di più strong la sera.
Altro prodotto che ho terminato sempre dedicato alla cura del viso è l'ormai stracitato e onnipresente Siero Purificante di Biofficina Toscana. Ne ho parlato a profusione e so già che state pensando "ma basta!!", per cui rimando al post con la recensione. Vi avviso però che dovrete farvene una ragione, usandone un boccettino ogni due mesi circa credo lo vedrete sempre occupare un posto in prima fila tra i finiti. Mi spiace, ma vi tocca.
Altro prodotto terminato sempre del reparto "idratiamoci un po' il faccione" è il Contorno Occhi Antirughe all'olivello spinoso di Biofficina Toscana. So che tutte lo amano, ma non sono riuscita a capirlo. Speravo di riuscirci prima di finirlo ma così non è stato. Idrata, quello sì, e si asciuga in fretta, il che lo rende un ottimo contorno occhi per la mattina, ma non mi ha convinto del tutto. Oltre ai pregi appena descritti non ne ho trovato altri. Forse non era la stagione adatta, forse ho il contorno occhi troppo esigente, o forse avevo aspettative troppo alte, fatto sta che non credo lo ricomprerò, a meno che di una super offerta e accoppiandolo a qualcosa di più strong la sera.
Altro prodotto che ho terminato sempre dedicato alla cura del viso è l'ormai stracitato e onnipresente Siero Purificante di Biofficina Toscana. Ne ho parlato a profusione e so già che state pensando "ma basta!!", per cui rimando al post con la recensione. Vi avviso però che dovrete farvene una ragione, usandone un boccettino ogni due mesi circa credo lo vedrete sempre occupare un posto in prima fila tra i finiti. Mi spiace, ma vi tocca.
Sempre di Biofficina Toscana [giuro che non sono una loro venditrice in incognito!] ho terminato il Gel Detergente Delicato della linea Bimbi. Credo che il profumo di questo detergente sia tra i più buoni che abbia mai provato, delicato ma che si fa ricordare. Oltre al lato olfattivo, mi è comunque piaciuto molto. L'ho usato soprattutto in accoppiata con il Clarisonic, ma talvolta pure da solo. E' molto delicato, lava bene e non brucia gli occhi. Insomma, promosso! Credo proprio lo riacquisterò, devo solo finire i dicciordici litri del detergente Alkemilla, ma so che prima o poi ritornerà nelle mie manine.
Sempre correlato alla skincare, ma non direttamente, ho terminato, con molta fatica, una confezione di dischetti, o meglio "quadretti", di cotone [o almeno io credo siano di cotone, ahahah!] che avevo acquistato ormai quasi due anni fa in Giappone ma dal nome molto europeo: Selena Fresh. A parte la confezione carina, che solo per le scritte in giapponese vale la pena prendere, sono felice che mi siano finite. Sono i peggiori dischetti di cotone che abbia mai provato. Delicati, certo, ma talmente delicati che appena vengono imbevuti di liquido, nel mio caso tonico o stuccante, si ammorbidiscono talmente tanto che sembrano savoiardi inzuppati nel tè [buoni i savoiardi...]! Per quanto mi ricordino i bellissimi momenti passati in quel di Tokyo, sono felice che siano finiti e di non aver modo di ritrovarmeli in giro tanto facilmente.
Infine, the last but not the least, l'ultimo prodottino finito è un balsamo labbra, nello specifico l'Addolcilabbra alla vaniglia di Alkemilla. Quanto mi è piaciuto! Quanto!! Inizialmente lo trovavo troppo duretto, ma poi è diventato il mio compagno di nanne quotidiano. Senza di lui l'inverno sarebbe stato molto più duro per le mie labbra. Idrata il giusto e il profumo è molto delicato e per nulla fastidioso. Nonostante ne abbia già uno alla cannella, so già che ne comprerò un altro appena ne avrò l'occasione.
E questi sono i miei prodotti finiti del periodo. Anche se non sembra, sto cercando di fare la brava e terminare un po' di cose per far spazio a tante nuove cosine che vorrei provare. Vediamo quanto resisto, ahahahha!
Sto usando in questo periodo il Gel Detergente Delicato di Biofficina e lo sto sta amando! Anche io mi trovo bene sia con il Clarisonic che solo...e hai ragione, il profumo è celestiale *__*
RispondiEliminaIl profumo è buonissimo! Se ne esistesse la versione spruzzabile credo me lo spruzzerei sempre e comunque! Ahahah!
EliminaDevo assolutamente decidermi a fare anche io una rubrica del genere, ogni volta che ne leggo un articolo la trovo sempre utilissima!
RispondiEliminaIl Gel detergente delicato mi incuriosisce tantissimo ma boh...sarò io sfortunata con i prodotti di Biofficina Toscana mi ci trovo sempre un pò malino :/
È utilissima così tieni nota di quello che finisci e ti senti autorizzata a comprare altro! Ahahah! XD
EliminaIl siero viso purificante lo amo anche io alla follia :) e l'addolcilabbra è diventato anche per me un ottimo compagno di nanna, io ho quello alla cannella ma prima o poi provo anche quello alla vaniglia :*
RispondiEliminaQuello alla cannella l'ho trovato nella bag natalizia de laCimpinessa. Se fosse stato per me non avrei scelto, però credo proprio dovrò dargli una possibilità.. :)
EliminaQuanti prodotti interessanti ^__^ Peccato per il contorno occhi,ne ho sempre sentito parlare bene,ma avendo un contorno occhi molto esigente forse non fa per me !!!
RispondiEliminaPensavo anche io potesse fare al mio caso e invece mi sono dovuta ricredere, ho bisogno proprio di qualcosa di bello nutriente :)
EliminaMi spiace per il contorno occhi Biofficina, io lo adoro <3
RispondiEliminaMa infatti l'ho preso proprio perché tutte ne parlate bene, ma mi sa che il mio contorno occhi fa lo schizzinoso XD
EliminaAbbiamo in comune il siero e il gel detergente Biofficina e addolcilabbra Alkemilla :3 Li adoro tutti e tre *-*
RispondiEliminaAh si?! Beh, sono anche ottimi prodotti, dovrebbero averlo tutti in casa, eheh!
EliminaGli addolcilabbra di Alkemilla li voglio troppo provare, specialmente questo alla vaniglia e quello al cioccolato bianco :3
RispondiEliminaQuello al cioccolato voglio provarlo anche io! Però poi ho paura che potrei mangiarmelo tutto, ahahah!
EliminaReddie come ti permetti a parlare di sushi in mia presenza? é_è
RispondiEliminaComunque mi metti in imbarazzo, la gente penserà che mi tengo tutti i flaconi con due dita di prodotto giusto per risparmiare sui nuovi :°D
Comunque ho deciso che da oggi inizierò ad usare anche io l'Addolcilabbra, direi che è giunto il momento. E se mi piace, una volta finito punterò proprio alla cannella *_*/
Ahahahah! E ma io parlo sempre di sushi!
EliminaComunque qui sono i prodotti finiti, per quelli mezzi finiti mi sa che c'è materiake per una nuova rubrica! XP
Sicuramente il tuo contorno occhi necessita di qualcosa di più corposo rispetto a quello di Biofficina Toscana, anche a me dà l'impressione di essere molto leggero, motivo per cui non me la sono mai sentita di comprarlo e non credo che lo comprerò mai.
RispondiEliminaAddolcilabbra alla vaniglia è in arrivo a casa mia, non vedo l'ora di provarlo *_*
Appena finirò quello in uso punterò lo jalus fitocose o quello di Martina Gebhart, mi sa che ho proprio bisogno di super-cremine!
EliminaDio quanto desidero un siero della Biofficina…a forza di vederlo in giro sto cedendo al potere del "LO VOGLIO ANCH'IO!!"
RispondiEliminaCedi cedi, non te ne pentirai =D
EliminaDevo assolutamente provare gli Addolcilabbra di Alkemilla, ne sento parlare così bene. Poi come si può resistere a quelle golose fragranze? *-*
RispondiEliminaPs: felicissima di essermi aggiunta ai tuoi follower.
A presto!
Senza contare che non costano neanche tanto! Io come burro cacao da tutti i giorni ne farei la scorta! :D
EliminaDovremmo fare un gruppo: "Biofficina Addicted"!
RispondiEliminaSei la prima che muove una critica sul contorno occhi, ne ho sentito parlare sempre e solo bene.
Si! Biofficina Fun Club! Ahahha!
EliminaAnche io ne ho sempre sentito parlare bene, infatti pensavo di andare sul sicuro, ma mi sa che il mio contorno occhi fa il capriccioso XD
Sai che il contorno occhi mi ispirava? nel senso che io non ho esigenze molto alte visto che il mio contorno occhi è anche lui abbastanza idratato da solo...
RispondiEliminail siero di Biofficina Toscana invece lo comprerò, direi in autunno però
Allora forse può fare al caso tuo, io credo di aver bisogno di qualcosa di mooooooolto idratante ^.^
EliminaNon vedo l'ora di cominciare ad utilizzare il siero Biofficina! Gli addolcilabbra Alkemilla sono stati una scoperta di questo inverno.
RispondiEliminaGuarda che quando cominci poi non smetti più XP
Eliminate lo dico, ho aperto questo posto solo per Selena made in jappo *___*
RispondiEliminapeccato fosse un prodotto scadente. invece sono sempre più tentata di provare qualche prodotto laVera ma da me li tiene solo un'erboristeria e sono piuttosto costosetti, per ora passo!
Eh, le scritte giappo attirano sempre pure a me! Ahahah!
EliminaLavera ti conviene prenderla online, si risparmia parecchio, io in genere mi rivolgo sempre a eccoverde che è pure molto fornito ;-)
te lo dico, ho aperto questo posto solo per Selena made in jappo *___*
RispondiEliminapeccato fosse un prodotto scadente. invece sono sempre più tentata di provare qualche prodotto laVera ma da me li tiene solo un'erboristeria e sono piuttosto costosetti, per ora passo!