Buongiorno e buona domenica!
Oggi post abbastanza classico, di quelli che si vedono spesso ad inizio anno (anche se ormai siamo già praticamente a febbraio e il Capodanno è bello che lontano, ma sorvolerei sui dettagli...): i peggiori dell'anno passato.
È un tipo di post che trovo sempre molto utile, soprattutto perché permette di fare mente locale su quei prodotti che non funzionano su di noi e che in genere finiscono nel dimenticatoio. Di post di questo tipo ce ne sono una marea, io essendo stata taggata (grazie!) da Veronica - Véronique Biologique a partecipare a questo tag ideato da Un'estetista tra i mulini e Trucco...Senza inganno colgo la palla al balzo e seguirò questa formula.
Le regole sono semplici:
- Usare l’immagine del tag (disegnata da Kiki)
- Citare i blog delle ideatrici del tag (ovvero Un’estetista tra i mulini e Trucco…senza inganno)
- Non superare i 10 prodotti (conteniamoci!)
- Taggare almeno cinque blog e informarli del tag
Deodorante al melograno dr. Organic
Ho letto meraviglie su questa deodorante, per cui nella mia ricerca di un buon deodorante dal buon INCI ero convinta di andare sul sicuro. Niente, purtroppo non fa decisamente per me. La profumazione non è malissimo, non è tra le mie preferite essendo abbastanza "erbosa" ma potrei comuque soprassedere. Il problema è che una volta messo rimane troppo forte e si fonde con i vestiti in un modo che proprio non mi piace, diventa quasi pungente, non sa di pulito e fresco che secondo me è la sensazione che che deve dare un deodorante. Peccato, riponevo parecchia fiducia in lui.
Idrolato di rosa bio, La Saponaria
A malincuore metto questo prodotto tra i peggiori del 2015. L'avevo acquistato per usarlo come tonico parecchio tempo fa e non sono ancora riuscita a finirlo. Ci tengo a precisare che non è un problema del prodotto in sé, che è comunque molto delicato e ha una profumazione fresca, ma più che altro è il fatto che la mia pelle non trae beneficio dall'utilizzo di tonici. Ogni anno ci ricasco sperando di trovarne uno che faccia per me, ma puntualmente rimango delusa.Siero viso riequilibrante, Biofficina Toscana
Sapete quanto ami il siero
purificante (review!) della stessa linea, io e il maritino lo usiamo quotidianamente tutti i giorni da tantissimo tempo e non faccio altro che riacquistarlo. Purtroppo non posso però dire lo stesso del suo fratellino riequilibrante.
L'avevo acquistato spinta dagli ottimi risultati ottenuti con il purificante sperando di trovare un'alternativa più delicata e ad azione calmante per la mia pelle afflitta da rossori di vario genere. Purtroppo non ho notato miglioramenti utilizzandolo per cui mi sento costretta a infilarlo in questa lista. Anche in questo caso, lungi da me dire che è un cattivo prodotto, semplicemente
non fa per me.
Outrageous Volume Mascara, Sephora
Passando alla sezione make-up non posso non citarvi per l'ennesima volta la mia avversione per questo mascara si Sephora. Ve ne ho già parlato altre volte e so che mi ripeterò, ma ho trovato il packaging di questo mascara tra i più scomodi in assoluto. Il prodotto in sé non è malissimo, è di un bel nero intenso, anche se appesantisce un po' troppo le ciglia per i miei gusti e l'effetto monociglia è dietro l'angolo. Il problema è proprio il pack. E' vero che non sono proprio l'emblema della destrezza, ma non c'è stata occasione in cui non mi sia sporcata qualcosa usandolo.Pennello occhi n. 200, Kiko
In questo caso non so se sono stata sfortunata io e mi è capitato un pennello un po' sfigatello o è proprio così in generale. E' vero che l'ho preso durante i saldi, ma questo pennello occhi da sfumatura, l'unico pennello Kiko che possiedo, ha le setole che pizzicano da morire ed è praticamente inutilizzabile. E' strano perchè al tatto sembra abbastanza morbido, però per sfumare bene bisogna premere e pizzica proprio! Quelle rarissime occasioni in cui mi ritrovo a dover usarlo non lascia rossori o altri segni, però la sensazione è proprio fastidiosa. Ho provato anche a lavarlo ma la situazione non è migliorata...
Beh, la lista è terminata! Ve l'avevo detto che sono stata decisamente fortunata! Non ho incluso volutamente nei flop quei prodotti di makeup di cui ho toppato in pieno i colori, come gli ombretti Extravirgin e Caramel di Nabla, perchè in questo caso sono io che mi ostino ad acquistare colori che so non starmi bene sperando di riuscire a riprodurre qualche bel trucco visto qua e là... Illusa!
Ora, ammetto che mi sento un po' a disagio a taggare qualcuno in un post di questo tipo visto che siamo già nel 2016 inoltrato ed è facile che abbiate già parlato di flop nei vostri bei blogghini, per cui lascio aperto questo tag a chi vorrà partecipare.
Ciò che mi preme comunque sapere è quali sono stati i vostri flop. Siete state fortunate come me o la vostra blacklist si è allungata a dismisura?
Come sempre, commentate!
₍₍ ◝(●˙꒳˙●)◜ ₎₎
De La Saponaria io uso spesso l'idrolato di fiori d'arancio che mi fa impazzire ma quello di rosa non è tra i migliori che conosca, deluse anche me.
RispondiEliminaquando mi ritornerà la voglia di riprovare un tonico allora proverò questo ;-)
EliminaSono contenta che tu abbia partecipato ^_^ Entrambe abbiamo in lista flop due sieri Biofficina, mannaggia -_- Ma il deodorante di Dr. Organic, a parte il profumo non molto carino, come si comportava a livello di efficacia? Almeno fungeva?
RispondiEliminaMa ti dirò, neanche ad efficacia mi sembrava granché, diciamo che era proprio la combo dei+pelle che non andava.. T^T
EliminaGrazie per aver partecipato! Concordo, anche io ho quel pennello Kiko ed è uno dei peggiori che possiedo :)
RispondiEliminaallora non è questione di sfortuna! Peccato però!
EliminaIl deodorante è veramente un prodotto complesso da trovare con buon inci, anche io ne sono ancora alla ricerca...
RispondiEliminaMolti pennelli occhi Kiko sono famosi perché pungono, quindi non credo che il tuo sia un caso isolato :-/
Purtroppo si, sono anche prodotti molto personali e è difficile trovare, nella marea di opzioni, quello perfetto... Continuerò la ricerca!
EliminaSolidarietà per gli ombretti che in fondo sappiamo non starci bene! Potrebbe essere un tag a se stante (zan zan zan) :*
RispondiEliminaAh, mi sono scordata di dirti che sto meditando un prossimo acquisto: il Siero Purificante...ed è anche colpa tua!
EliminaE io mi assumo tutte le mie colpe! XD
EliminaFammi sapere come ti trovi se lo prendi ! ^.^
uh peccato per il deodorante! a me era piaciuto molto, meno di quello alla rosa, ma funzionava un sacco su di me e lasciava solo una leggera profumazione!
RispondiEliminaMa infatti mi ero lasciata convincere da tutte le recensioni positive che avevo letto... Purtroppo finché non si prova non si può mai sapere... :)
Eliminail deodorante del Dr Organic io avevo quello all'olio di oliva e nulla anche per me è un no :-( e il pennello di Kiko fu uno dei primi che acquistai quando ho comunicato a dilettarmi con il trucco ( io ero ma in realtà sono una da eye-liner e basta :-D) e pizzica da morire....
RispondiEliminaSiamo compagne di sventura allora! XD
EliminaL'odore dei deodoranti Dr. Organic è davvero fortissimo! Io sto usando quello al miele di manuka ed è davvero intenso.
RispondiEliminaAnche in questo caso la profumazione non è il punto di forza ma è uno dei pochi deodoranti che trovo davvero efficace. Ogni volta che alzo il braccio arriva una ventata di miele xD
Adesso gli ho affiancato gli Schmidt's in stick e per ora danno grandi soddisfazioni.
Ma il miele, essendo dolce, probabilmente mi piacerebbe di più... Però non so se provarlo o andare su un altro brand... Proverò quello ancora impacchettato che ho a casa e poi vedrò ^.^ ma questo Schmidt?! Vado a informarmi!
EliminaIl siero riequilibrante mi tenta, ma non so se cederò a breve. Quello antiossidante mi è piaciuto molto, ma mi piace anche variare.
RispondiEliminaPeccato per l'idrolato, magari provo gli altri.
Buona settimana :D
Anche l'antiossidante lo proverei volentieri, magari ci faccio un pensierino, anche a me piace variare (anche troppo in certi casi XD)!
EliminaIo sinceramente credo, che non ti sia capitato un pennello per così dire sfigatello. Io possedevo un intero brush set di Kiko (abbastanza vecchiotto, diciamo 6 anni fa), e ricordo che effettivamente, le setole dei pennelli occhi erano molto rigide e quasi ispide.
RispondiEliminaA tastarlo purtroppo non sembra così pessimo, ma sull'occhio è purtroppo inutilizzabile... Peccato... Almeno adesso so di non cedere più ai loro pennelli XD
EliminaQuello di Kiko è stato il mio primo pennello ed è decisamente un no. Sono una che non è abituata a spendere molto sugli acquisti di makeup ma quel pennello mi ha fatto capire che se c'è una cosa su cui vale la pena investire quelli sono i pennelli.
RispondiEliminaE non parlo di cifre da capogiro, ecco (ho un miniset di Neve Cosmetics che, oltre ad essere super carino, è di ottima qualità e credo di averlo pagato poco più di 20 euro).
Concordo, di neve ho un po' di pennelli (tutti per il viso però) e sono ottimi! Ne comprerei ancora e ancora! Ahahah! ^.^
EliminaPeccato per il siero riequilibrante, io volevo provarlo...
RispondiEliminaMa guarda, credo sia molto soggettivo, so di persone che invece lo hanno trovato ottimo! Peccato non ne esistano i campioncini :)
EliminaConfermo quanto dici riguardo al pennello da sfumatura di Kiko. Ne avevo due e pungevano entrambi moltissimo. Ho resistito per un po', poi ho dovuto eliminarli.
RispondiEliminaio non lo butto solo perché "non si sa mai", ma in pratica non lo uso praticamente mai :/
Elimina