Buondì! Oggi tratterò di un argomento un po' diverso dal solito ma che ci tenevo a fare da diverso tempo. Nell'ultimo periodo, infatti, ho cercato di fare mente locale su quali possano essere gli strumenti utili a chi è sempre fuori casa e ha un blog, che permettano di ottimizzare il tempo e non ridursi solo la sera o nel weekend (cosa che comunque succede) a scrivere/editare/essere social. Oggi pensavo quindi di farvi vedere quali app utilizzo ormai da diverso tempo dando, per quanto possibile, un'impronta più operativa. Avendo un iPhone posso parlarvi solo di quelle presenti sull'App Store, ma se ci fosse anche la versione Android vi metto il link. Allo stesso modo, la mia esperienza si basa su questa piattaforma, non altre, per cui potrebbe essere che alcune features non siano presenti.
BLOGTOUCH

Ne esiste una versione anche per chi ha un blog su Wordpress (che per ovvie ragioni non ho testato) e per iPad che, a differenza di quella per iPhone permette un editing più fine e semplice (come inserire colonne, formattazioni diverse per il testo, e così via). Non ne ho purtroppo trovato una versione che gira su Android.
Piattaforma: iOS
€€€: free
TRELLO

Ho creato quattro liste:
- To do: recensioni da fare
- Con foto: prodotti di cui ho fatto già le foto
- In progress: review che sto scrivendo
- Done: recensioni scritte e pubblicate
La cosa comoda è che man mano che faccio foto o scrivo le recensioni posso spostare le card da una sezione all'altra e avere sempre sotto mano cosa ho fatto e cosa devo fare.
Andando più nel dettaglio all'interno delle card è qui che l'app è parecchio utile. È possibile infatti aggiungere del testo, immagini, commenti, link e liste in modo da averle a disposizione man mano che serve. Per esempio, nella mia board "tag" ho segnato tutti i tag in cui sono stata taggata e man mano inserisco il link di chi mi ha taggato così da poterlo recuperare al volo quando lo scrivo. Allo stesso modo, se avete bisogno di inserire un'immagine relativa a quella data scheda potete farlo.
Cosa utilissima soprattutto nel caso di blog gestiti da più persone è la possibilità di condividere le board, per cui se uno commenta una data card gli altri lo vedono e possono commentare/modificare a loro volta così da evitare scambi di mail o altro.
Trello è disponibile per iPhone, iPad, appleWatch, Android, ma è possibile usarlo anche su browser permettendo l'utilizzo contemporaneo su più piattaforme che si sincronizzano. Se la sincronizzazione è sicuramente qualcosa di positivo c'è di negativo che per poter salvare i vari dati che inserite è necessaria la connessione Internet , in assenza ogni modifica che fate verrà persa (cosa che a me è capitata parecchie volte).
È un app gratuita, e se pensate a cosa permette di fare è abbastanza sorprendente, ma è possibile anche fare una sorta di account Gold (a 4,99€ al mese) per chi ha grosse necessità in termini di allegati. Non il mio caso.
Piattaforma: iOS, Android, web
Piattaforma: iOS, Android, web
RHONNA DESIGN

È un'app a pagamento (1,99€), ma nonostante ciò prevede vari pacchetti di sticker e altri font ad un ulteriore sovrapprezzo. Sono comunque presenti diverse alternative tanto che io non ho mai avuto il bisogno di acquistarne altri. Rhonna Designs mette a disposizione diversi background, ma è possibile utilizzare anche foto salvate nel rullino dell'iPhone a cui si possono applicare poi filtri, cornici, maschere e, appunto, sticker e/o scritte che possono essere a loro volta abbastanza customizzate in termini di colore, font e effetto. Esistono poi due app aggiuntive della stessa famiglia, direttamente collegabili alla Rhonna "madre" che permettono di fare collage (Rhonna Collages) o editing più avanzato (Rhonna Designs Magic), io però non le ho mai provate. Sono anche esse a pagamento (entrambe 1,99€), ma è possibile prendere l'intero pacchetto chiamato Rhonna Designs Suite a 4,99€.
€€€: 1,99€ (iOS); 2,22€ (Android)
GESTORE DI PAGINE

€€€: free
Spero che questa carrellata di app non vi abbia annoiato troppo, ma anzi, spero di essere stata almeno un pochino d'aiuto per chi come me è costretta ad ottimizzare ogni momento libero per stare al passo col blog. E se notate l'ora in cui ho scattato gli screenshoot capirete che ho ancora parecchia strada da fare...
Voi usate già qualcuna di queste app? Ne avete altre da consigliarmi? Vi interesserebbero altri post in cui vi mostro come mi barcameno alla bell'e meglio nel mondo del blogging?
(。・ω・。)ノ♡
OTTIMO post! Specialmente perché sono secoli che cerco un'app da sostituire a quella (urenda) di Blogger, per iPhone! *_* quindi grazie grazie grazie!
RispondiEliminaQuella di Blogger è proprio pessima! Non l'ho neanche nominata perché è proprio inutile! XD
Eliminagrazie per questo post! io faccio parte della schiera di samsung e, ehm, diciamo che ho molta strada da fare su questo fronte...XD
RispondiEliminaIo sono seguace Apple da parecchio per cui non posso dire nulla su android o altri OS, ma se le app funzionano in modo simile vai tranquilla ;-)
EliminaSe questo è il primo di una lunga serie, ti prego di farne uscire almeno uno a settimana perché ADOVO. Io ho litigato con Gestore di pagine anni fa e non penso di volerla riscaricare ma tra Trello e Rhonna Designs le vorrei entrambe, per dire.
RispondiEliminaSarebbe carino farne una serie, magari non uno a settimana, ma ogni tanto potrei farne altri, magari con altri "aiutini", perché, ammetto, con le app sono abbastanza a posto XD
EliminaChe bel post.
RispondiEliminaVeramente interessante *__*
Peccato aver la piattaforma Android, però per chi ha Apple risulterà davvero utile :)
Grazie! ^.^ qualcosa per Android comunque c'è, però effettivamente Apple ha una vastissima scelta è qualcosa di ottimo lo si trova sempre ;-)
EliminaAdoro questo tipo di post, ne ho fatto uno anche io taaanto tempo fa.
RispondiEliminaAnche io adoro Rhonna Designs e spesso mi ci perdo a sperimentare con filtri e maschere varie :)
Le maschere di Rhonna sono bellissime! Le userei sempre! *-*
EliminaIo le ho scaricate tutte, ma tutte-tutte!
RispondiEliminaTrello per il momento è la mia preferita, trovo sia davvero molto utile!
Continua con questa tipologia di post, l'adoro *-*
Uh tutte tutte?! XD
EliminaFelice di essere stata utile allora ^.^
Grazie, questo post è fantastico.. non sapevo nemmeno dell'esistenza di queste app ^^ ops meglio non dirlo in giro :)
RispondiEliminaGrazie! ^.^
Elimina